Mitigazione Disastri:

BONIFICHE POST INCENDI

Quando si è colpiti da un disastro come un incendio o un allagamento è fondamentale intervenire nel più breve tempo possibile sia per circoscrivere i danni che per riportare alla normalità le condizioni di vita e di lavoro.

I nostri esperti sono in grado di intervenire in tempi rapidissimi su tutto il territorio regionale. Entro 60 minuti nell’area urbana di Cagliari e in poche ore nel resto della Sardegna. Un nostro responsabile interverrà per valutare il danno, predisporre e coordinare l’intervento di bonifica e rilevare un’accurata documentazione fotografica, utile anche a fini assicurativi.

Far si che il luogo del sinistro sia riportato a “come se nulla fosse accaduto” nel più breve tempo possibile rende possibile rimuovere velocemente il trauma dell’incidente ed aiuta a riprendere la quotidianità senza ulteriori disagi.

Descrizione del servizio:

A causa del particolare comportamento del fumo i danni di un incendio non sono immediatamente visibili e quantificabili. Un professionista esperto è in grado di verificare il sinistro e valutare l’estensione e l’entità dei danni dovuti a fuoco, fumo e calore. Il fumo può penetrare nelle cavità della struttura causando danni nascosti e cattivi odori.

Alcune cose che si dovrebbero sapere sul fumo da incendio:

  • I fumi caldi tendono a spostarsi nelle aree più fredde e nelle parti più alte della struttura;

  • I fumi seguono le intercapedini delle linee idrauliche per spostarsi da un piano all’altro dell’edificio;

  • Il tipo di fumo può condizionare completamente le scelte sul miglior processo di bonifica;

  • Il fumo è estremamente pericoloso per la salute, un edificio colpito da un incendio dovrebbe essere sempre evacuato ed arieggiato a lungo. L’accesso dovrebbe essere consentito solo ad operatori forniti di adeguati dispositivi di protezione individuale;

  • Aree non colpite dal sinistro: è fondamentale proteggere immediatamente le aree che non sono state colpite dall’incendio prima che fuliggine e odore si diffondano. Vi salverà beni e denaro!

Sopralluogo

Sulla scena del sinistro, un esperto Pulimpiù analizzerà il tipo di fuliggine per valutare il danno. Le procedure di pulizia saranno basate sulle informazioni ottenute durante questa fase. Durante il sopralluogo i nostri esperti si possono concentrare nel salvare le cose che sono per te più preziose.

I tipi di fuliggine includono:

  • Fuliggini grasse: sono il risultato di incendi lenti a bassa temperatura. I residui sono appiccicosi, untuosi e dall’odore pungente. Le fuliggini grasse spesso sono particolarmente difficili da rimuovere;

  • Fuliggini secche: sono il risultato di incendi veloci e ad alte temperature. I residui sono spesso secchi, polverosi, e poco odorosi;

  • Residui alimentari e organici: sono spesso invisibili ma con un odore forte e pungente;

  • Fuliggini da olio combustibile;

  • Altri tipi di residui: polveri degli estintori, acqua da allagamento, impronte, etc.

Pianificazione della bonifica

I professionisti di Pulimpiù saranno in grado di implementare le opportune tecniche di pulizia e bonifica. Importanti decisioni che devono essere prese:

  • Quanti materiali sono stati danneggiati a causa del fuoco e del fumo?

  • Qual è il miglior metodo di pulizia?

  • E' necessario spostare arredi e oggetti personali durante le procedure di bonifica?

  • Quali beni posso essere ripristinati e quali dovranno essere sostituiti?

  • Si tratta di fuliggine facilmente rimovibile?

  • Quanto tempo occorre per eseguire le pulizie?

Una volta che l’attività di bonifica inizierà, vi terremo costantemente informati e saremo a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande, il tutto mentre vi aiutiamo a far si che il danno provocato dall’incendio fosse come mai avvenuto!

I nostri servizi comprendono:

Sopralluogo e valutazione del sinistro;

rimozione detriti e materiali inutilizzabili incluso il conferimento;

pulizia di fondo di tutte le superfici trattabili;

aspirazione soffitti, pareti verticali, pavimentazioni;

piccoli interventi di ripristino superfici a muro ed imbiancatura;

sanificazione arredi inclusi divani e materassi;

relazione fotografica dell’intervento a fini assicurativi.